Tag

Coltivazioni
Visti i risultati oltremodo incoraggianti della produzione del primo ettaro di frutti della passione, con il secondo ettaro in attesa di avviare i raccolti, Stupende Hai Le Mani Onlus ha deliberato di aggiungere anche un terzo ettaro destinato a questo prodotto. La decisione è maturata nel corso di alcuni incontri con padre Vincent, in occasione...
Nella stagione secca, per l’agricoltura ugandese, è fondamentale poter contare su impianti di irrigazioni efficienti per portare l’acqua là dove serve, e quando serve. Anche il secondo ettaro coltivato a frutti della passione, può contare su un sistema di irrigazione, alimentato dalle pompe ad energia solare installate all’inizio dello sviluppo dell’azienda agricola St. Michael, come...
Dalla produzione – nell’azienda agricola St. Michael – alla vendita al mercato: come funziona in Uganda la filiera agricola dei frutti della Passione? A raccontarcelo sono le immagini, e le parole, di padre Vincent, il sacerdote ugandese responsabile del progetto St. Michael. I frutti della Passione, che stanno maturando, mese dopo mese, nell’area dell’azienda attrezzata...
Mentre procedono a pieno ritmo i lavori per la messa a coltura del secondo ettaro di Frutti della Passione, si tirano i bilanci iniziali dei risultati economici del primo ettaro. Dal mese di luglio 2022 a fine febbraio 2023, il volume di frutti raccolti, ed avviati con successo alla vendita, ha oltrepassato la tonnellata. La...
I pomodori piantati nel nuovo ettaro di terreno dell’azienda agricola del progetto St. Michael stanno crescendo a vista d’occhio, grazie anche all’impegno del team di agricoltori che lavorano sul terreno. Se non ci saranno sorprese da condizioni di tempo impreviste, il raccolto e la vendita dei pomodori comincerà nel mese di febbraio. La squadra di...
Nell’area del progetto St. Michael, destinata alla scuola agricola, sta crescendo a vista d’occhio il nuovo mais, che occupa un ettaro di terreno. Complici la buona stagione, e le attenzioni dello staff tecnico che segue il progetto, il mais sarà raccolto nel 2023. Una parte è destinata ad alimentazione, un’altra sarà venduta al mercato, e...
Come previsto dal piano di sviluppo del Progetto St. Michael, un nuovo ettaro di terreno è stato destinato alla coltura dei pomodori. I lavori di preparazione sono conclusi e le piantine sono tutte a dimora, in attesa del raccolto, previsto agli inizi del prossimo anno. Nel corso del 2023 saranno anche implementate le aree della...
Dopo alcuni mesi di lavoro, il primo ettaro di frutti della passione è allestito. Lo staff tecnico del St. Michael Agricultural Institute and Farm, sotto la responsabilità del direttore del progetto, padre Vincent, ha dissodato il terreno ed ha allestito le strutture in legno per la coltivazione dei frutti della passione, uno dei prodotti agricoli...
Il tempo per il raccolto del mais, e dei fagioli, coltivati all’azienda agricola St. Michael è arrivato, con risultati che sono andati ben oltre le aspettative. Su 3,5 ettari di terra, a semina mista, sono state raccolte 6,5 tonnellate di mais e 650 chilogrammi di fagioli. I volumi sono in parte destinati al consumo locale,...
In Uganda è la stagione del raccolto. Dagli impianti di mais e di fagioli potrebbero arrivare oltre due tonnellate di prodotti maturi, come ci racconta Padre Vincent, responsabile del progetto St. Michael. Una parte sarà impiegata per il consumo locale, una parte sarà avviata al canale di vendita.
1 2